Corso Meccanica e manutenzione aeromobili
Scopri il corso JAC per diventare un Tecnico superiore che opera nel settore della meccanica e manutenzione aeromobili

Il Corso Meccanica e manutenzione aeromobili
Il settore manutenzione aeromobili prevede figure di alta specializzazione con specifiche competenze di manutentore aeronautico in conformità alle responsabilità di chi deve garantire l’efficienza di un mezzo aereo. La professione è riservata a tecnici debitamente certificati dall’Autorità competente (ENAC-EASA). La licenza B.1.1 si riferisce ad aeromobili a turbina di grandi dimensioni. Il grande sviluppo del trasporto aereo e le continue nuove sfide dell’innovazione tecnologica nell’ambito dell’ingegneria aerospaziale comportano un aumento del fabbisogno di nuovi tecnici manutentori aeronautici.
Il corso, teorico e pratico, vanta una proficua collaborazione con le più importanti compagnie aree europee.
Durante il corso manutentore aeronautico vengono spiegate tutte le operazioni necessarie per la manutenzione degli aeromobili che si devono svolgere per verificare e mantenere i requisiti di aeronavigabilità dell’aeromobile:
- il tecnico manutentore aeronautico effettua la manutenzione e la revisione dei motori e degli impianti elettrici/meccanici di velivoli in sosta presso l’hangar;
- conosce ed utilizza gli strumenti di misura e gli utensili per il montaggio e lo smontaggio di parti di aeromobile;
- esegue controlli, ispezioni e modifiche delle parti meccaniche/elettriche;
- cura la manutenzione, la revisione e l’assemblaggio di tutte le componenti dell’aeromobile.
COMPETENZE
Durante il corso di Meccanica e manutenzione aeromobili acquisirai le seguenti competenze:
- Eseguire interventi di manutenzione su aeromobili
- Gestione delle scadenze di aeromobili
- Attività di ufficio tecnico per la programmazione della manutenzione
- Progettare e realizzare modifiche certificate su impianti aeronautici
- Eseguire interventi di manutenzione sui componenti aeronautici
- Gestione della aeronavigabilità dei velivoli
Piano formativo del Corso Meccanica e manutenzione aeromobili
(IL PIANO POTREBBE SUBIRE MODIFICHE)
Primo anno di corso |
---|
Fondamenti di elettronica |
Architettura dei velivoli |
Materiali aeronautici |
Qualità ambiente e sicurezza |
Matematica |
Fisica |
Aerodinamica di base |
Senso religioso |
Organizzazione aziendale |
Stage 360 ore |
Workshop esperienziale |
Incontri aziendali |
Laboratorio sulle soft skills 90 ore |
Secondo anno di corso |
---|
Tecnologie di produzione |
Controlli Non Distruttivi |
Tecniche di Industrializzazione del prodotto |
Legislazione aeronautica |
Progettazione dei velivoli aeronautici |
Modellazione e disegno |
Analisi e programmazione |
Senso religioso |
Stage 440 ore |
Workshop esperienziale |
Incontri aziendali |
Laboratorio sulle soft skills 135 ore |
|
Terzo anno di corso |
---|
Esami universitari integrativi |
|
|
Altri corsi dell’area Technical
Desideri Scaricare il nosto E-book?
Compila il modulo con i tuoi dati.