Corso Sostenibilità e imprese sociali
Scopri il corso JAC per diventare un Tecnico superiore che opera nell’ambito della Sostenibilità e Imprese sociali

Il Corso Sostenibilità e imprese sociali
Il Tecnico superiore che opera nell’ambito della Sostenibilità e Imprese sociali è una combinazione virtuosa delle tre dimensioni dello sviluppo sostenibile: ecologica, economica e sociale. Grazie alla sostenibilità diventa possibile integrare nella strategia, nei processi e nei prodotti del business anche considerazioni ambientali e sociali. Condurre il proprio business in modo sostenibile significa, prima di tutto, gestire in modo efficiente e strategico le risorse a disposizione, che siano naturali, finanziarie, umane o relazionali. In questo modo si genera valore per l’impresa e si ha la possibilità di contribuire alla crescita, al miglioramento e allo sviluppo socio-economico delle comunità in cui l’azienda opera e degli attori che compongono la sua catena del valore.
Piano formativo del Corso Sostenibilità e imprese sociali
(IL PIANO POTREBBE SUBIRE MODIFICHE)
Primo anno di corso |
---|
Il mercato dell’energy e delle utilities |
Trasformare l’impresa secondo i criteri ESG |
La transizione ecologica |
Products Sustainability Management |
Project Manager Integrated Report |
Performance Management |
Senso religioso |
Stage 360 ore |
Workshop esperienziale |
Incontri aziendali |
Laboratorio sulle soft skills 90 ore |
Secondo anno di corso |
---|
Stakeholder relationship |
Environment Sustainability |
Marketing Sustainability |
Comunicazione strategica sostenibile |
Planning, launching green and sustainable business |
Agevolazioni fiscali |
La green economy |
Senso religioso |
Stage 440 ore |
Workshop esperienziale |
Incontri aziendali |
Laboratorio sulle soft skills 135 ore |
|
Terzo anno di corso |
---|
Esami universitari integrativi |
|
|
Desideri Scaricare il nosto E-book?
Compila il modulo con i tuoi dati.