Informativa Covid-19
Scopri le misure messe in campo da JAC
per garantire una formazione in totale sicurezza.
INFORMAZIONE
- JAC informa i lavoratori e chiunque entri in azienda circa le disposizioni delle Autorità;
- JAC informa dell’obbligo di rimanere a casa con febbre oltre i 37.5° C e sintomi influenzali;
- JAC informa del divieto di ingresso in azienda in presenza di sintomi ed obbligo di comunicare se si proviene da zone a rischio o se si è stati in contatto con persone positive al COVID-19;
- Informare la Fondazione della presenza di qualsiasi sintomo durante l’attività didattica, mantenendo la distanza tra i colleghi.
MODALITÀ DI INGRESSO IN JAC
- All’ingresso in JAC si viene sottoposti al controllo della temperatura corporea (nel rispetto della normativa sulla privacy): se > ai 37.5° C NON sarà consentito l’accesso alla Fondazione;
- Chiunque negli ultimi 14 giorni abbia avuto contatti con soggetti risultati positivi al COVID-19 o provenga da zone a rischio secondo le indicazioni OMS, NON potrà accedere in JAC.
MODALITÀ DI ACCESSO DEI FORNITORI
- Procedure di ingresso, transito e uscita, mediante modalità, percorsi e tempistiche predefinite, per ridurre le occasioni di contatto;
- Obbligo per gli autisti esterni di rimanere a bordo del proprio mezzo e divieto di accesso agli uffici;
- JAC ha installato dei bagni chimici dedicati al personale esterno;
- E’ garantita e rispettata la sicurezza dei lavoratori in caso di trasporto collettivo organizzato al/dal lavoro;
- Validità della sopra elencate normative anche per le aziende degli appalti.
PULIZIA E SANIFICAZIONE
- Pulizia giornaliera e sanificazione periodica di locali, ambienti, postazioni di lavoro, aree comuni e di svago;
- Obbligo di pulizia, sanificazione e ventilazione dei locali se si è registrata la presenza di una persona con COVID-19;
- JAC ha eseguito la sanificazione prima della riattivazione della produzione.
PRECAUZIONI IGIENICHE PERSONALI
- JAC mette a disposizione idonei detergenti per le mani ed è’ raccomandata la frequente pulizia delle mani con acqua e sapone;
- Presso i bagni ed i distributori di detergenti igienizzanti sono presenti infografiche sulle modalità di lavaggio e disinfezione delle mani;
- Fazzoletti e carta utilizzata per la pulizia delle superfici o delle attrezzature, devono essere smaltiti separatamente in appositi bidoni/cestini chiusi dedicati e smaltiti come rifiuti indifferenziati.
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
- JAC fornisce a tutti i lavoratori mascherine chirurgiche che devono essere mantenute indossate da tutto il personale presente;
- JAC fornisce a tutti i gli studenti chirurgiche che devono essere mantenute indossate all’interno degli spazi della Fondazione;
- I Dispositivi utilizzati per garantire le misure anticontagio del COVID-19 devono essere smaltiti in appositi bidoni/cestini chiusi dedicati e smaltiti come rifiuti indifferenziati.
GESTIONE DEGLI SPAZI COMUNI
- E’ regolato l’accesso presso gli spazi comuni, è prevista ventilazione continua e la sosta è ridotta con il mantenimento della distanza di sicurezza di 1 metro tra le persone, contingentando il numero di occupanti;
- Sono garantite la sanificazione periodica e la pulizia giornaliera delle aree comuni, della mensa, degli ingressi, delle tastiere e dei distributori di bevande e snack.
GESTIONE ENTRATA/USCITA
- JAC ha favorito orari di ingresso/uscita scaglionati per evitare e ridurre il più possibile i contatti nelle zone comuni (ingressi, sala mensa) ed ha regolato gli accessi prevedendo una porta di entrata ed una di uscita, creando così una viabilità pedonale a senso unico per gli studenti, i maestri e tutto il personale, garantendo la presenza di detergenti per le mani in più postazioni.
- È prevista la presenta di tornelli all’entrata per regolare gli accessi e non favorire possibili assembramenti di persone, Questo sistema permette inoltre di gestire in maniera automatica la presenza di tutte le persone in Fondazione.
SPOSTAMENTI INTERNI E FORMAZIONE
- Limitare al minimo gli spostamenti all’interno del sito aziendale;
- E’ consentita la formazione a distanza così come specificato nel DPCM del 07 novembre 2020.
- È consentita la formazione in presenta solo per esigenze di utilizzo di laboratori, così come specificato nel DPCM del 07 novembre 2020.
GESTIONE DI UNA PERSONA SINTOMATICA
- Chi avverte sintomi o febbre lo deve dichiarare immediatamente al preposto.
JAC collaborerà poi con le Autorità sanitarie per la definizione degli eventuali “contatti stretti” dei dipendenti positivi al tampone COVID-19, permettendo a queste di applicare le necessarie ed opportune misure di quarantena.
LA SICUREZZA DEI NOSTRI AMBIENTI