Energia e innovazione

Scopri il nuovo corso JAC per diventare un Tecnico superiore di

Responsabile di progetto: Dario Fusco

Il Corso Energia e innovazione

Il corso forma figure altamente innovative in grado di supportare progettisti e imprese di installazione nel settore dell’impiantistica civile e industriale, per la produzione di energia in modo efficiente e/o da fonte rinnovabile. In particolare, il ruolo del tecnico progettista sarà sempre più centrale all’interno del processo di transizione energetica del Paese: le nuove normative in materia di efficienza energetica e incentivi, infatti, individuano nel tecnico la figura responsabile di asseverare sia che gli interventi di riqualificazione energetica rispondano ai requisiti tecnici imposti dalla norma (necessari per accedere agli incentivi) sia che i costi delle lavorazioni siano congrui. Tali scenari presuppongono che i nuovi tecnici, contrariamente al passato, possiedano competenze sempre più trasversali di carattere energetico, di sostenibilità dei materiali, strutturale, di cantiere ed economico.

COMPETENZE

Durante il corso di Energia e innovazione acquisirai le seguenti competenze:

  • Sviluppare certificazioni energetiche
  • Eseguire diagnosi energetiche di edifici
  • Modellare MEP degli impianti
  • Progettare interventi di riqualificazione energetica sugli impianti degli edifici ad uso civile
  • Dimensionare impianti di energie rinnovabile
  • Sviluppare analisi costi-benefici
  • Conoscere gli aspetti relativi alla sicurezza nel settore impiantistico
  • Modellare gli edifici attraverso SW di modellazione energetica

Piano formativo del Corso Energia e innovazione 

(IL PIANO POTREBBE SUBIRE MODIFICHE)

Primo anno di corso
Il sistema edificio-impianto: normativa e fondamenti
Fondamenti di Termotecnica
Cantiere e Sicurezza
Elettrotecnica e impianti elettrici
Certificazione energetica degli edifici
Progettazione di impianti termici e energie rinnovabili
Modellazione Impiantistica MEP
English Coaching
Microsoft Excel
Senso religioso
Spagnolo Base
Soft skills e Workshop I
Tedesco Base (opzionale)
Stage I
Secondo anno di corso
Progettazione impiantistica MEP
Progettazione di impianti termici ed energie innovabili
Diagnosi energetica
Incentivi fiscali e Analisi economica degli interventi
Monitoraggio e domotica
E-mobility
Laboratorio di Modellazione energetica
Impianti e processi industriali
English Coaching
Microsoft Excel Avanzato
Senso religioso
Spagnolo Avanzato
Soft skills e Workshop II
Tedesco Avanzato (opzionale)
Stage II
Ottieni DIPLOMA ITS
Terzo anno di corso
Esami universitari integrativi
Ottieni LAUREA TRIENNALE
Ottieni CONTRATTO DI APPRENDISTATO
Terzo anno di corso senza Ciclo Unico
* entro 12 mesi dal Diploma ITS
Ottieni una PROPOSTA DI LAVORO

Certificazioni e laboratori

Diploma ITS

Laurea Triennale*

* solo con la proposta Ciclo Unico

Certificato da Certificatore energetico degli edifici

Certificato da Coordinatore cantiere e sicurezza

Certificato da Bim Specialist

Laboratorio modellazione impiantistica BIM -MEP

Laboratorio modellazione energetica

Laboratorio progettazione d’impianti termici ed energie rinnovabili

Laboratorio sicurezza sul lavoro

Laboratorio inglese

Laboratorio gestione dati

Figure professionali

Riqualificatore energetico degli edifici

Progettista e installatore di impianti ad alta efficienza

Certificatore energetico degli edifici ad uso civile e industriale

Elaboratore di diagnosi energetiche e monitoraggio degli edifici complessi 3d

progettista e installatore di impianti ad energia rinnovabili

coordinatore di cantiere e sicurezza

bim specialist

progettatore ed installatore di colonnine di ricarica elettrica

Altri corsi dell’area Green

Vieni a conoscerci!

OPEN DAY JAC
30 luglio 2025

Vuoi scoprire tutte le opportunità dell’esperienza in JobsAcademy?
Partecipa ad uno dei nostri Open Day, il modo migliore per scoprire JAC!

Iscriviti all’Open Day