Software Area

L’area tematica mira a formare professionisti in grado di partecipare attivamente alla trasformazione digitale delle aziende.

Tutte le imprese, dalle multinazionali alle PMI, hanno bisogno di una continua modernizzazione dei propri processi (produttivi, amministrativi, di vendita, di sicurezza e gestione dei dati).
La capacità di anticipare i tempi è ciò che determinare le aziende e i professionisti di successo.

In particolare i nostri percorsi pongono il focus su tre categorie specifiche ricercate dalle aziende come l’internet of things, il cloud e la cyber security.

  • INTERNET OF THINGS: Utilizzo di sensori e oggetti intelligenti applicati ai macchinari di produzione, in grado di raccogliere dati e comunicare reciprocamente con tecnologie Internet. Permettono di ottenere informazioni puntuali e in tempo reale sui processi di produzione e sullo stato di funzionamento delle macchine, prevenendo guasti e interventi di manutenzione.
  • CLOUD: Implementazione di tutte le tecnologie cloud come l’archiviazione e l’elaborazione delle informazioni su sistemi online. I sistemi di cloud computing presentano caratteristiche di scalabilità, affidabilità e performance con costi decisamente ridotti rispetto ai sistemi su data center locali: si possono utilizzare e pagare solo le risorse che servono per il tempo strettamente necessario.
  • CYBER SECURITY: L’aumento e la necessità delle interconnessioni interne ed esterne comportano rischi di accesso e vulnerabilità di tutti i sistemi di comunicazione e gestione dati coinvolti. L’implementazione di barriere fisiche e infrastrutturali dev’essere accompagnata da adeguate politiche e comportamenti personali orientati alla sicurezza.

Corso Cloud Development

Il tecnico superiore per il Cloud development sarà in grado di progettare, implementare e gestire sistemi software basati sulle tecnologie del Cloud computing. Il master è un percorso di alta specializzazione tecnica, in collaborazione con Microsoft Italia.

Scopri il percorso

Corso IT systems management

Il Tecnico superiore per lo sviluppo dei sistemi informatici aziendali è un esperto della pianificazione, gestione e coordinazione delle strutture hardware e software, ne assicura la manutenzione, ne promuove lo sviluppo tecnologico e fornice assistenza a tutto il personale azienda (formandolo e tenendolo aggiornato), valutando il budget disponibile, i costi e i tempi.

Scopri il percorso

Corso Software development

Il Tecnico superiore per il software development sarà in grado di operare nell’ambito della trasformazione digitale delle aziende. Al termine del percorso sarai in grado di effettuare l’analisi, lo sviluppo e la messa in opera di sistemi informatici per l’automatizzazione dei processi aziendali.

Scopri il percorso

Corso Web Development

Il Tecnico superiore per il web development sarà in grado di progettare, implementare e gestire software semplici e complessi. Al termine del percorso potrai inserirti nelle aziende del settore come sviluppatore software a 360°.

Scopri il percorso

Vieni a conoscerci!

OPEN DAY JAC
18 Novembre 2023

Vuoi scoprire tutte le opportunità dell’esperienza in JobsAcademy?
Partecipa ad uno dei nostri Open Day, il modo migliore per scoprire JAC!

Iscriviti all’Open Day

Desideri Scaricare il nostro E-book?

Compila il modulo con i tuoi dati.







    Business Area

    Green Area

    Marketing Area

    Technical Area