Il modello

JAC Offre percorsi nell’ambito dell’istruzione post-diploma per formare tecnici specializzati in ambito Business, Tecnologico, Software, Marketing e Green.

Grazie a JobsAcademy sarà possibile raggiungere simultaneamente:

COMPETENZE

Le conoscenze si trasformano in competenze grazie ad esperienze vissute e verificate in prima persona e ad una faculty di professionisti del settore.

DIPLOMA ITS

Al termine del secondo anno si acquisisce un diploma ITS di V livello EQF

UNA PROPOSTA DI LAVORO

Al termine del secondo anno garantiamo una proposta di lavoro coerente con il percorso scelto.

LAUREA TRIENNALE

I Talenti che sceglieranno la proposta formativa a Ciclo Unico, al termine del terzo anno, conseguiranno il titolo di laurea triennale grazie alla partnership con il gruppo LOGOS.

Un approccio omnicomprensivo che rispecchia l’obiettivo principale della Fondazione: guardare e valorizzare la persona nella sua interezza.

Il successo di JAC è stato costruito su un modello ben preciso che si articola su cinque cardini essenziali:

 

EDUCAZIONE – FORMAZIONE – LAVORO – RICERCA – SOSTENIBILITÀ

Come funziona il Ciclo Unico?

Ogni corso ITS è abbinato a monte ad un percorso di laurea in modo da lavorare immediatamente e simultaneamente al conseguimento del doppio titolo di studi grazie alla partnership con il gruppo LOGOS. Gli abbinamenti sono studiati per massimizzare il numero di crediti riconosciuti dalle università partners e ridurre all’essenziale il numero di esami integrativi che ogni Talento sarà chiamato a sostenere durante i tre anni di percorso.

Ogni Talento sarà seguito da un Gruppo Coach che lo accompagnerà durante tutta la sua esperienza e lo supporterà nella realizzazione degli scopi, personali e professionali.

Nel modello sono previsti due stage curriculari per un totale di 800 ore da affrontare durante il primo e secondo anno di corso. Al termine del biennio, in seguito al conseguimento del diploma ITS, garantiamo ad ogni Talento una proposta di lavoro coerente con il proprio percorso di studi. Insieme all’azienda ospitante, verrà studiata una tipologia contrattuale che permetterà ad ognuno di lavorare e studiare contemporaneamente, con l’obiettivo di sostenere gli ultimi esami universitari integrativi, l’elaborato finale completando il percorso formativo con l’acquisizione della laurea triennale.

Perché è importante per il tuo futuro

L’osservazione attenta della realtà che ci circonda ci ha portato a proporre un salto evolutivo verso una proposta triennale, unica nello scenario degli ITS italiani.
Gli assetti organizzativi del mondo del lavoro, sia nel pubblico che nel privato, rischiano, infatti, di limitare la crescita e la carriera di coloro che non possiedono un titolo di laurea, indipendentemente dalle capacità tecniche del lavoratore.

Per pensare non solo all’inserimento immediato dei nostri Talenti ma anche alle prospettive di medio-lungo termine, ci siamo resi conto che serviva evolversi. Lo abbiamo fatto preservando la centralità del lavoro e l’apprendimento esperienziale, prevedendo che, parallelamente al sostenimento degli esami universitari, ogni Talento al terzo anno sia inserito in azienda con un contratto di apprendistato di terzo livello.

Nel nostro ruolo di educatori vogliamo essere certi che chi si iscrive in JobsAcademy abbia tutti gli strumenti per realizzare i propri desideri.

Scopo della Fondazione è promuovere la realizzazione integrale della persona, accompagnandone e sostenendone, attraverso l’acquisizione piena dei criteri per l’azione personale, la naturale propensione al compimento di sé, il cui vertice è la libertà intesa come piena soddisfazione dei propri desideri.
Estratto dall’art.2 dello Statuto